Storia del Club-

Storia del Club

L’idea di costituire il club nasce nella primavera del 2017 in ragione dell’acquisto e quindi allevamento dei primi soggetti, negli aviari di un gruppo di amici residenti nell’area dello Stretto di Messina. Lo stimolo all’introduzione dei primi Jaspe Nero, Bruno e Agata viene dalla presenza di un buon gruppo di canarini Jaspe spagnoli esposti nell’edizione 2016 della Mostra Internazionale dello Stretto. La ulteriore presenza di giudici ed allevatori iberici della razza durante l’esposizione permette agli interessati amici di studiare e apprendere maggiori conoscenze sulla selezione dei Jaspe le caratteristiche fenotipiche da tenere maggiormente da conto e gli errori da non commettere. 
Grazie poi alle spiegazioni e indicazioni concesse dai giudici spagnoli, nella stagione riproduttiva seguente si ebbe così una consistente base di soggetti allevati, disponibili per le esposizioni e il gruppo di neo allevatori di Jaspe stimolato anche da amici giudici e consiglieri FOI affiliò alla federazioni italiana e fondò il Club completando il classico iter amministrativo. Viene di conseguenza costituito il primo Consiglio Direttivo subito operativo per la promozione della razza e formato dal Presidente Marco Potitò, il vice Niolò Impollonia e dai consiglieri Giovanni Vadalà, Pasquale Leone, Antonio Di Bella, Domenico Bruzzese e Bruno Tripodi. Le attività si programmano e realizzano nello stesso primo anno e a pochi mesi dalla fondazione, si hanno così le prime due Specialistiche in collaborazione con le Associazioni ornitologiche Brutia e Sud Baresi e si avviano primi utili rapporti per le future cooperazioni con Club, Associazioni e altre realtà espositive italiane.