Isabella-
L’Isabella Jaspe presenta il disegno eumelanico di una tonalità beige ”fredda” o nocciola diluito con un tenue effetto c.d. “di dispersione” verso la parte esterna della penna corrispondente a quello che si osserva nell’Agata Jaspe. Il disegno, corto e sottile, deve creare un contrasto con il fondo, che dovrà essere privo di feomelanina, estendendosi e interessando il piumaggio di testa, guance, fianchi e petto. Tale effetto è ben apprezzabile nei soggetti apigmentati e mosaico mentre in brinati e intensi l’interazione dei pigmenti lipocromici ostacola maggiormente l’evidenza di un disegno netto. La barratura alare, dovrà essere evidente e interessare la parte centrale delle remiganti primarie. La barratura caudale dovrà essere limitata alla parte superiore delle timoniere esterne. Le caratteristiche dell’ ISABELLA JASPE
I difetti dell’ ISABELLA JASPE Caratteri tipici Disegno eumelaninico di tonalità beige con un tenue effetto di dispersione verso la parte esterna della penna corrispondente a quello che si osserva nell’Agata Jaspe. Il disegno, corto e sottile, deve creare un contrasto con il fondo e interessare testa, guance, fianchi e petto. La barratura alare, dovrà essere evidente e interessare la parte centrale delle remiganti primarie. La barratura caudale dovrà essere limitata alla parte superiore delle timoniere esterne. Valutazione Descrizione Punti
OTTIMO
Disegno eumelaninico di color beige, tonalità fredda, completo ed evidente, uniforme, con effetto di dispersione tipica della mutazione che soprattutto nei mosaici interessa la zona della testa (zona pileare), guance, petto e fianchi. Assenza di feomelanina Barratura evidente che interessa le remigranti e le timoniere le cui estremità dovranno mantenere la normale tonalità melaninica. Parti cornee carnicine
29
BUONO Saranno considerati buoni i soggetti che rispetto all’ottimo si discostano leggermente da una o più caratteristiche sopra descritte per l’ottimo.
28-27
SUFFICIENTE Disegno eumelaninico non uniforme, o lungo e largo presenza evidente di feomelanina. Barratura eccessivamente estesa o eccessivamente ridotta che comunque non arriva ad interessare l’estremità delle penne. Distribuzione ed estensione del disegno non conforme alle caratteristiche della mutazione pur consentendo l’individuazione del tipo.
26-24
INSUFFICIENTE Assenza dei caratteri tipici della mutazione in soggetti che tendono ad altri tipi come l’isabella opale o l’Isabella pastello (soprattutto nei soggetti intensi). Disegno eccessivamente marcato. Eccessiva presenza di feomelanina. Piumaggio che presenta un eccesso di penne non interessate dalla mutazione. Barratura che interessa in maniera eccessiva le timoniere e le remigranti intaccando anche la parte terminale. Zampe brunastre.
23-18Isabella SD