Agata DD-

Agata DD

Agata Jaspe DD
Delle tre serie melaniche, l'Agata è il tipo melanico in cui la mutazione JASPE dà l'impressione che eserciti potenzialmente meno la forza di diluizione, poiché anche nell' Agata DD l'intera piuma appare quasi melanizzata. E' quindi possibile avere un disegno perfettamente segnato, anche se più diluito specialmente nei tipi mosaico. Viceversa nei soggetti di scarsa selezione l'eumelanina nera si concentra scarsamente generando un appastellamento del disegno come già avviene anche nel SD.
Neigli Agata DD di ottimo tipo il disegno si evidenzia anche sulle remigranti e copritrici senza raggiungere l'estremità delle piume e presenta una minima presenza di feomelanina.
Piumaggio grigio chiaro.
Zampe, becco e unghie color carnicino

Difetti dell'Agata Jaspe DD

  • Scarsa espressione eumelaninica
  • Disegno lungo
  • Presenza di melanina bruna
  • Melanizzazione di becco e unghie
  • Penne melaniniche che non evidenziano la mutazione
  • Barratura alare poco evidente o eccessivamente estesa
  • Tendenza al tipo Agata Opale
.
PARAMETRI DI GIUDIZIO
Agata_Jaspe_DD_mos_giallo_f_(2)
 

Caratteri tipici sono:

  • Tonalità grigio perla che evidenzia particolare luminosità e brillantezza (queste ultime caratteristiche sono meno evidenti negli intensi e nei brinati).
  • Disegno netto, ben visibile e pari a quello dell’agata classico.
  • Barratura alare e caudale visibile e con estensione pari al Singolo Fattore
  • Becco, zampe e unghie carnicini

Agata_Jaspe_DD_mos_rosso_m_Abellan




 

Valutazione

Descrizione

Punti

OTTIMO

Tonalità melaninica complessiva grigio perla molto luminosa con disegno ben evidente di conformazione pari a quello dell’agata classico. Disegno netto e ben visibile su testa e fianchi. Assenza di melanina bruna visibile. 
Barratura alare e caudale ben definita con la tipica estensione del singolo fattore. 
Becco e unghie chiari.

29

BUONO

Sarà valutato “buono” il soggetto che si discosta leggermente dall’ottimo per la tonalità del disegno o per la sua estensione, ovvero per la presenza di melanina bruna appena percettibile, ovvero per un estensione delle barrature appena maggiore o inferiore all’ottimo. 
Becco e unghie chiari.

28 – 27

SUFFICIENTE

Scarsa espressione melaninica ma ancora sufficiente a individuare il tipo. Striature eumelaniniche lunghe e larghe o poco evidenti sulla testa e sui fianchi. 
Presenza di melanina bruna. 
Barratura alare e caudale poco marcata o troppo estesa. 
Leggera melanizzazione su becco e/o unghie.

26 – 24

INSUFFICIENTE

Tonalità melaninica scarsa e appena percettibile. 
Tendenza al tipo Agata Opale. 
Striature eumelaniniche troppo larghe e troppo lunghe o assenti sulla testa e sui fianchi. Eccesso di melanina bruna. Evidente melanizzazione di becco e unghie. Sarà altresì valutato insufficiente il canarino che mostra più difetti tra quelli di seguito elencati anche tenendo conto della gravità di ognuno di essi: 
 Striature eumelaniniche lunghe e larghe,
 disegno scarso o assenti sulla testa e sui fianchi.    
Piume melaniche che non manifestano la mutazione. 
Barratura alare e caudale assente o che si estende alle remiganti secondarie e terziarie o troppo estese sulla coda.

23 – 18

Indicazioni di supporto al giudizio

Per quanto la barratura alare e caudale vale quanto chiarito per il singolo fattore.

La barratura alare dovrà riguardare le remiganti secondarie nella parte centrale. Con l’ala chiusa la barratura non dovrà essere visibile sulle remiganti secondarie e terziarie. Nella coda la barratura deve interessare la parte superiore.

L’assenza o l’eccessiva estensione è un difetto grave e deve esser adeguatamente penalizzato. Tuttavia una barratura appena percettibile potrà determinare la valutazione “sufficiente” nella voce Tipo in un soggetto che risulterebbe ottimo in presenza di estensione tipica.

La presenza di penne melanizzate sarà sempre oggetto di penalizzazione e valutata in ragione della rilevanza del difetto, fino a determinare l’insufficienza quando risulta particolarmente visibile e localizzato su più zone del piumaggio.